logo foto testata
home chi cosa come perché eventi links
osx
lattuga

innaffiatoio

La definizione dell'attività e del progetto avviene insieme e di concerto con l'azienda che aderisce all' associazione.
Insieme si individua l'area da destinare all'orto che può essere ampio da poche decine a molte centinaia di metri quadrati.

La struttura dell'orto verrà progettata insieme all'azienda e potrà essere realizzata in pochi giorni.
La gestione dell'orto potrà essere fatta da ORTID'AZIENDA, dai dipendenti o da entrambi.
I frutti dell'orto che sarà produttivo almeno da marzo/aprile a ottobre/novembre potranno essere destinati ai dipendenti, ai membri delle associazioni convenzionate o ad associazioni caritatevoli.

L'orto potrà essere guidato da un gruppo di gestione interno all'azienda associata simile al G.A.S. aziendale.

L'orto diventerà uno spazio comune, un luogo di aggregazione per i dipendenti, di incontro per le attività aziendali, di accoglienza per i visitatori, per l'integrazione dei lavoratori stranieri e di educazione alla cultura del lavoro e della corretta alimentazione.

Attorno all'attività legata all'orto si potranno promuovere iniziative connesse ai temi della filiera corta e sviluppare rapporti con altre onlus presenti localmente tramite accordi o convenzioni specifiche.

swchem

join us on Facebook! follow us on Twitter follow us on Youtube contact us